Campus dermopigmentazione

Descrizione

La dermopigmentazione è una procedura estetica ampiamente diffusa, in grado di operare su più fronti per risolvere problemi di varia natura come discromie sull’epidermide, cicatrici e smagliature.

Ma in cosa consiste davvero la dermopigmentazione?

Il nostro campus di dermopigmentazione ti darà tutte le informazioni necessarie e ti illustrerà le migliori tecniche per ottenere risultati perfetti e soddisfare al meglio le tue clienti.

  • Cos’è la dermopigmentazione e in cosa si differenzia dal tattoo
  • Campi di applicazione
  • Differenza tra le varie tecniche
  • Controindicazioni, come si effettua il test per rilevare possibili allergie ai pigmenti
  • Colorimetria e pigmentologia
  • Preparazione del piano di lavoro
  • Proporzioni e simmetrie del viso
  • Disegno preparatorio e illustrazione dei vari supporti per una corretta progettazione
  • Il consenso informato e l’importanza di una consulenza dettagliata e approfondita
  • Il post trattamento e le regole da far seguire per una perfetta guarigione ed un ottimo risultato
  • Il dermografo, differenza tra le varie tipologie di aghi e miglior utilizzo. Regolazione velocità della battitura ed escursione dell’ago
  • Tecnica a pixel
  • Tecnica combinata pixel e pelo
  • Pratica su pannello in simil pelle
  • Pratica su modelle
  • Pratica su modelle: trattamenti arco sopracciglia
  • Le labbra
  • Quando consigliare alla cliente di effettuare la profilassi anti herpes
  • L’importanza del disegno preparatorio
  • Come effettuare il trattamento
  • Aghi consigliati
  • Il contorno: se e quando effettuarlo e i vari effetti
  • La sfumatura: varie tecniche per i vari effetti
  • Pratica su pannello in simil pelle
  • Pratica su modelle di dermopigmentazione labiale
  • Il trattamento infracigliare: come ottenere i vari effetti
  • Il disegno preparatorio: quando e come effettuarlo
  • L’eyeliner: come effettuarlo
  • Aghi consigliati
  • Pratica su pannello in simil pelle
  • Pratica su modelle
Consulta Allegato
Informazioni

Date del Corso: 4/5/6/7 novembre 2023
Durata: 4 giorni

ISCRIVITI AL CORSO