Come evolve la formazione professionale: corsi in presenza in sicurezza e didattica a distanza

In questo anno sono cambiate le normative riguardo ai corsi di formazione professionale a causa della situazione emergenziale dovuta al covid_19. La salvaguardia della salute dei cittadini è al primo posto nelle normative del Ministero della Salute e del Lavoro. Per quanto, riguardo ai corsi di formazione non ci sono state molte variazioni.

Formazione a distanza: e-learning, web-conference

La formazione in sicurezza è uno dei punti cardini da sempre e principalmente in questo momento particolare che stiamo vivendo tenendo conto delle misure emergenziali che vanno applicate in base alle misure di contenimento del virus Covid_19 sul territorio.

Dunque, in base alle normative vigenti è possibile fare formazione professionale sia in presenza che a distanza anche se è da preferire la formazione a distanza ove non sia necessaria una prova pratica.

E-learning. Per molti corsi è possibile svolgere una parte della formazione o tutta in e-learning. L’e-learning, anche detta didattica a distanza (DAD), è una modalità di formazione a distanza molto diffusa nell’ultimo decennio e che adesso è diventata una delle forme più utilizzate per la formazione. La piattaforma e-learning offre moltissime possibilità di formazione per università, aziende e scuole e può comprendere qualsiasi aspetto dello scibile umano. L’e-learning permette di cucire su misura per il destinatario un programma, inoltre può essere erogata in qualsiasi momento della giornata.

Web-conference. Quando non è possibile svolgere didattica in presenza è possibile farlo in web-conference, una modalità che ricrea un’aula virtuale di formazione dove gli allievi prendono parte contemporaneamente alla conferenza e possono interagire. In effetti, questo tipo di formazione è equiparata alla formazione in presenza.

Può il “web” sostituire la didattica in presenza?

Assolutamente no! La presenza fisica di un docente non potrà mai essere sostituita da uno schermo sebbene la lezione possa svolgersi in diretta. Il contatto fisico non potrà mai essere sostituito da un PC! L’ideale sarebbe un mix tra i due tipi di formazione in quanto quello in presenza è molto più intenso e trasmette i contenuti in modalità molto più profonda, d’altro canto la formazione in modalità “web” è un modo per approfondire alcuni argomenti al di fuori della classe fisica.

Per questo motivo STEPP cerca di integrare ove possibile la formazione a distanza con i corsi in presenza in sicurezza rispettando tutte le normative vigenti in materia di Sars-Cov-2.

Richiedi maggiori informazioni contattandoci qui o inviando una mail a info@stepp.it. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni sui nostri corsi.

 

Post Correlati

24 Gennaio 2020
Nuovo Bonus Formazione 2020: costruisci il tuo futuro con Stepp
Più impari, meno temi. (Julian Barnes) Gennaio è il mese della programmazione, il mese nel quale si scelgono le attività...
black friday di stepp corsi scontati
27 Novembre 2019
3 corsi super scontati: il Black Friday di Stepp!
Il Black Friday arriva anche da STEPP l'Università della Bellezza Globale! In occasione della giornata dedicati agli sconti in tutto...
20 Febbraio 2019
Arriva la primavera! Regalati un corso di specializzazione firmato Stepp
Adoro la primavera: mi insegna di nuovo il passo leggero di chi sa dove sta andando e perché. (Fabrizio Caramagna)...