Come diventare parrucchiere/a: il percorso professionale

Negli ultimi anni una delle massime aspirazioni dei giovani è fare l’acconciatore. Il ruolo del parrucchiere/a è diventato fondamentale nella vita della maggior parte delle donne e degli uomini perché è lui che consiglia e cambia cambia letteralmente la testa di donne e uomini! Per fare questo mestiere però non bisogna essere dotati solo di una buona attitudine o di avere una visione estetica delle cose, ma bisogna amare anche il contatto con il pubblico, avere un buon carattere e soprattutto studiare per diventare bravo/a. Qui vogliamo dare qualche spunto su come diventare parrucchiere/a indicando il percorso professionale che bisogna intraprendere e sui corsi qualificanti.

Qual è il ruolo del parrucchiere

Il parrucchiere/a deve saper far tutto e bene e soprattutto deve far trascorrere alle sue clienti e ai suoi clienti anche dei momenti di relax. Si deve occupare del taglio, del colore, della decolorazione, deve offrire servizi di permanente, meches, shatush e tutti i nuovi ritrovati del settore e utilizzare sempre prodotti di qualità per trattare i capelli.

Inoltre, studiando il viso e la personalità della cliente o del cliente, deve essere in grado di consigliare il taglio di capelli, la colorazione, la pettinatura più adatta. In aggiunta, deve igienizzare il salone, sterilizzare gli asciugamani e gli strumenti utilizzati, dalle spazzole ai pettini alle forbici, specie in questo periodo. 

La figura del parrucchiere/a, oggi più che mai, ha assunto il ruolo di vero e proprio consulente di immagine in grado di accogliere e soddisfare le richieste e le esigenze delle sue clienti e dei suoi clienti. Ciò implica essere anche un po’ “psicologo/a“, ossia essere in grado di interpretare il pensiero e il desiderio di cambiamento di ogni donna o uomo che entra nel salone. Dote non da poco che serve per entrare in empatia con ognuno di loro.

Come diventare parrucchiere professionista: corso di formazione e abilitazione

Per diventare acconciatore è necessario frequentare un corso di formazione per acconciatore di 1500 ore di lezione suddiviso in due anni con cui si consegue la qualifica finale di acconciatore.

STEPP svolge corsi di formazione per acconciatore che prevedono materie scientifiche, lezioni teoriche e pratiche di laboratorio, permettendo di acquisire le competenze necessarie per svolgere l’attività di acconciatore.

Inoltre, STEPP prevede un un corso di abilitazione per svolgere l’attività di acconciatore che consente di acquisire conoscenze riguardanti l’organizzazione dell’impresa, varie tipologie di società e di contratti di lavoro nonché tutta l’attività gestionale-amministrativa e contabile al fine di gestire autonomamente l’attività.

Il tuo sogno è diventare parrucchiere/a? Chiedi informazioni sui nostri corsi professionali contattandoci qui o scrivendo a info@stepp.it. Saremo lieti di darti ogni informazione utile riguardante i nostri corsi.

Post Correlati

20 Settembre 2020
Come diventare massaggiatore professionista: il percorso di studi
Il massaggio è la tecnica più antica per risolvere problematiche legate al dolore. Ippocrate, considerato il padre della medicina moderna,...
23 Luglio 2020
Come diventare estetista: il percorso professionale
La bellezza è da sempre uno dei settori più belli e interessanti in cui lavorare. Definire la bellezza è un...
24 Gennaio 2020
Nuovo Bonus Formazione 2020: costruisci il tuo futuro con Stepp
Più impari, meno temi. (Julian Barnes) Gennaio è il mese della programmazione, il mese nel quale si scelgono le attività...